Percorsi e itinerari per raggiungere uno dei laghi più belli della Val di Fassa
Il Lago di Antermoia è una delle perle più suggestive delle Dolomiti, un angolo di paradiso immerso tra le vette del Catinaccio. La sua bellezza surreale, con le acque turchesi circondate da pareti rocciose, lo rende una meta imperdibile per gli amanti della montagna.
Per chi soggiorna all’Hotel Cristallo di Canazei, questa escursione rappresenta un’esperienza indimenticabile, perfetta per immergersi nella natura incontaminata e scoprire la magia delle Dolomiti.
Partenza da Campitello di Fassa - Rifugio Micheluzzi
L'itinerario che parte da Campitello di Fassa è una delle opzioni più panoramiche e impegnative, che ti porterà a scoprire il cuore della Val Duron. Il percorso inizia seguendo la strada sterrata che risale la valle, immersa nel verde. Dopo circa un'ora di cammino, raggiungi il Rifugio Micheluzzi (1.860 m), dove potrai fare una prima pausa e ammirare la vista che si apre sulla vallata sottostante. Se preferisci evitare la camminata iniziale, c'è anche un comodo servizio di bus navetta che ti porterà direttamente al rifugio, permettendoti di risparmiare energia per la parte più impegnativa dell'escursione.
Proseguendo sul sentiero 578, il cammino si fa più ripido, portandoti al Passo delle Ciaregole (2.282 m), dove il panorama si fa ancora più spettacolare. Una discesa leggera ti condurrà fino alla conca del Rifugio Antermoia (2.496 m), un luogo ideale per una sosta rigenerante prima di affrontare l'ultimo tratto che ti condurrà, in circa 20 minuti, al Lago di Antermoia.
- Durata: circa 4-5 ore (solo andata)
- Dislivello: 1.100 metri
- Rifugi lungo il percorso: Rifugio Micheluzzi, Baita Lino Brach, Rifugio Antermoia
Partenza dal Rifugio Gardeccia
Un altro percorso molto popolare parte dal Rifugio Gardeccia, facilmente raggiungibile con una navetta da Vigo di Fassa. Il cammino si snoda attraverso il suggestivo Pian di Sopra, attraversando i boschi che offrono una piacevole ombra nei giorni più caldi. Dopo circa un'ora, raggiungi il Rifugio Preuss, dove ti consigliamo di fare una sosta per riprendere fiato e goderti la vista sul Catinaccio.
Da qui, il sentiero prosegue fino al Rifugio Vajolet, uno degli rifugi più iconici delle Dolomiti, famoso per il suo panorama mozzafiato. Ma non è finita: continuando sul sentiero 586, raggiungerai il Rifugio Principe, situato a 2.430 m. Questo rifugio è perfetto per una pausa panoramica, da cui potrai ammirare il Catinaccio e le cime circostanti.
Concludi il percorso salendo verso il Passo Antermoia (2.770 m), il punto più alto dell’escursione, da dove potrai godere di un panorama spettacolare. Infine, una breve discesa ti condurrà al Lago di Antermoia.
- Durata: circa 3,5-4 ore (solo andata)
- Dislivello: circa 900 metri
- Rifugi lungo il percorso: Rifugio Gardeccia, Rifugio Preuss, Rifugio Principe, Rifugio Vajolet, Rifugio Antermoia
Partenza da Mazzin
Se cerchi un percorso più tranquillo e meno affollato, l’itinerario che parte da Mazzin è una buona alternativa, anche se non meno impegnativo. Il sentiero 580 attraversa la Val d'Udai, una zona meno battuta, ma il dislivello e la lunghezza del percorso richiedono una buona preparazione fisica.
Il cammino inizia tra i boschi e, gradualmente, diventa più panoramico. Dopo un'ora di salita, raggiungerai il Passo di Dona (2.516 m), da dove potrai ammirare spettacolari panorami sulle vette dolomitiche circostanti.
Proseguendo, scenderai verso il Rifugio Antermoia, dove potrai fare una pausa per recuperare energie e ammirare la bellezza dei dintorni. Da qui, in pochi minuti, arriverai al Lago di Antermoia.
- Durata: circa 5 ore (solo andata)
- Dislivello: circa 1.200 metri
- Rifugi lungo il percorso: Rifugio Antermoia
Il lago di Antermoia: cosa aspettarsi all’arrivo
Quando finalmente raggiungi il Lago di Antermoia, sarai premiato dalla vista di un'acqua cristallina che riflette le imponenti pareti rocciose del Catinaccio. Il contrasto tra il blu intenso del lago e le rocce circostanti è uno degli spettacoli naturali più affascinanti delle Dolomiti.
A pochi passi dal lago, troverai il Rifugio Antermoia, un ottimo punto di sosta dove potrai rilassarti con un piatto tipico della cucina ladina, oppure pernottare se desideri prolungare la tua esperienza in montagna.
La discesa
Dopo aver raggiunto il lago, è possibile tornare indietro seguendo lo stesso percorso dell’andata o scegliere di proseguire su altre varianti del sentiero. La discesa è generalmente meno impegnativa, ma non va sottovalutata, in quanto alcuni tratti possono essere scivolosi, soprattutto durante la stagione umida. È importante mantenere la concentrazione, soprattutto sui sentieri rocciosi e ripidi.
Nel caso si scelga il percorso dal Rifugio Micheluzzi o Gardeccia, la discesa verso Campitello di Fassa o Vigo di Fassa avviene gradualmente, con diversi punti panoramici che offrono ottimi scorci sulle vette circostanti. Durante il ritorno, è sempre consigliato fare pause per evitare il sovraccarico muscolare, specialmente in caso di stanchezza. La durata totale della discesa varia in base al percorso scelto, ma mediamente si impiega circa 3 - 4 ore.
L’escursione al Lago di Antermoia è un’esperienza unica per chi soggiorna all’Hotel Cristallo di Canazei, offrendo panorami straordinari e la possibilità di immergersi nella natura selvaggia delle Dolomiti. Dopo una giornata tra sentieri, rifugi e vette spettacolari, il ritorno in hotel permetterà di rilassarsi e ricaricare le energie, pronti per nuove avventure in montagna.
Ti potrebbe interessare:
Offerte
Richiesta informazioni e prenotazioni

Contatti
Hotel Cristallo - Famiglia Marchioni
Via Dolomiti, 40 - 38032
Canazei (TN) Italia
Tel. 0462 601317
Fax 0462 601305
info@hotelcristallo.net

