Due appuntamenti imperdibili per gli appassionati delle due ruote e gli amanti della montagna. Sabato 13 giugno e sabato 27 giugno 2020 le Dolomiti resteranno per diverse ore chiuse ai mezzi motorizzati. Partecipa anche tu alla Dolomites Bike Day e al Sellaronda Bike Day.
Dolomites Bike Day
In occasione di questo evento ormai di fama internazionale, avrai a disposizione tre passi dolomitici, Campolongo, Falzarego e Valparola, e ben 51 km di strade. Infatti, le strade che collegano le valli ladine Val Badia, Livinallongo e Ampezzo saranno riservate ai soli ciclisti.
Trattandosi di una manifestazione non competitiva, sarà aperta ad appassionati di bici di ogni età e livello, senza bisogno di iscrizione o tesseramento. Si richiede solo di moderare la velocità in discesa e mantenere sempre la destra. In questo modo chiunque potrà provare, in sicurezza, l’emozione di pedalare sui passi che hanno fatto la storia del grande ciclismo, nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Potrai anche scegliere il percorso che più si addice alla tua capacità e preparazione. Lungo il tragitto troverai sicuramente persone al tuo stesso livello, con le quali scambiare qualche consiglio ed organizzare altre pedalate in compagnia. Le strade saranno animate da bici da corsa , mountain bike, e-bike, tandem, velocipedi d’epoca e biciclette con carrello porta-bimbi. Insomma, tutti sono i benvenuti.
Il giro partendo dall’Alta Badia
Se decidi di partire dall’Alta Badia, il giro si snoda attorno al Monte Lagazuoi. All’inizio affronterai una salita abbastanza dolce per il passo Campolongo, per poi scendere ad Arabba. Dopo un breve percorso in piano fino a Pieve di Livinallongo, la strada sale fino a Passo Falzarego e ti porterà in cima al Passo Valparola. Il ritorno in Alta Badia si sviluppa lungo i tornanti del Passo Valparola.
Il giro partendo da Arabba
Se, invece, scegli la partenza da Arabba, dovrai prima scendere lungo la Valle di Fodom fino ad arrivare al paese di Pieve di Livinallongo e poi risalire al Passo Falzarego e, successivamente, al Passo Valparola. Scendendo i tornanti di quest’ultimo, arriverai in Alta Badia, dove passerai per i paesi di San Cassiano, La Villa e Corvara. Infine, c’è l’ultima salitina, quella del Passo Campolongo, per poi chiudere l’anello rientrando ad Arabba.
Sellaronda Bike Day
Seguendo gli stessi principi del Dolomites Bike Day, sabato 27 giugno si svolgerà un’altra manifestazione non competitiva nel cuore delle Dolomiti. Si tratta del Sellaronda Bike Day, giunta ormai alla 15^ edizione e che attira ogni anno oltre 22 mila ciclisti da tutto il mondo, di ogni età, sesso e capacità. Se cerchi una pedalata mozzafiato, ma ad un ritmo non troppo intenso, il Sellaronda Bike Day è quel che fa per te!
Dalle ore 8:30 alle 15:30 potrai pedalare attorno al gruppo del Sella, passando per quattro passi: Sella, Gardena, Pordoi e Campolongo, per un totale di 55 km.
Sei pronto alla sfida?
Anche qui vige la norma del buon senso, pedala ad una velocità moderata in discesa e mantieni la destra; in questo modo anche i più piccoli potranno trascorrere una piacevole giornata a contatto con la natura e in totale sicurezza.
Prima di iniziare questa avventura, scegli il percorso che fa per te, in base alle tue capacità e al livello di allenamento. Considera che a seconda del luogo della partenza, il dislivello sarà diverso. Ad esempio, partendo da Selva Val Gardena il dislivello totale sarà di 1.936m, da Canazei di 2.030m e partendo da da Corvara o Arabba il dislivello da affrontare sarà di 1.637m.
Cosa aspetti? Vieni a pedalare sulle splendidi Dolomiti con amici e famiglia o anche in solitaria.
Per maggiori informazioni fai click su: Dolomites Bike Day e Sellaronda Bike Day
Prenota qui, conviene! Richiedi informazioniTi potrebbe interessare:
Offerte
Richiesta informazioni e prenotazioni

Contatti
Hotel Cristallo - Famiglia Marchioni
Via Dolomiti, 40 - 38032
Canazei (TN) Italia
Tel. 0462 601317
Fax 0462 601305
info@hotelcristallo.net

